NULL
Novità Iva
27 Ottobre 2007

Fatture inesistenti: al Fisco l’onere della prova

Scarica il pdf

Con Sentenza 21 settembre 2007, n. 21953, la Corte di Cassazione ha affermato che per contestare l’indebita detrazione IVA, l’Amministrazione finanziaria deve provare l’inesistenza delle operazioni esposte in fattura.

Secondo la Corte, la fattura è un documento di per sé sufficiente a far sorgere il diritto alla detrazione. Non è, quindi, il contribuente a dover provare la veridicità della fattura; l’Amministrazione finanziaria non può limitarsi ad affermarne la falsità, ma deve dimostrare in concreto che l’operazione è di fatto, in tutto o in parte, inesistente.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
17 Gennaio 2025
Richiesta dell’agevolazione “prima casa” nella successione oltre i 12 mesi

La possibilità di usufruire dell'agevolazione fiscale legata all'acquisto della "prima...

17 Gennaio 2025
Patente a crediti nei cantieri

La patente a crediti è obbligatoria dal 1° ottobre 2024 per le imprese e i...

17 Gennaio 2025
Imposta minima globale: pubblicato il IV decreto attuativo

Si delinea ulteriormente il quadro normativo nazionale sulla global minimum tax (Imposta...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto