NULL
Novità Iva
19 Giugno 2009

Fatture elettroniche: un freno alla semplificazione delle procedure

Scarica il pdf

Con Risoluzione 15 giugno 2009, n. 158, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni aspetti relativi all’utilizzo delle fatture elettroniche.

In particolare, l’Amministrazione finanziaria ha precisato che:

  • la fattura elettronica deve contenere oltre alla data di emissione, anche il riferimento temporale che attesta la data di formazione del documento;
  • il termine di conservazione (almeno quindicinale) decorre dalla data di invio o di ricezione del documento;
  • i documenti, se non possono essere ritenuti informatici, devono essere materializzati su supporto fisico;
  • il contribuente deve inviare l’impronta dell’archivio informatico, nonché la sottoscrizione elettronica e la marca temporale.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto