NULL
Novità Iva
12 Ottobre 2013

Emissione di fatture per operazioni inesistenti: rilevante l’aver effettuato acquisti estranei alla propria attivita’.

Scarica il pdf

La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione, nella Sentenza n. 41696 del 9 ottobre 2013, ha riconosciuto la legittimità del sequestro dei beni dei quali l’imprenditrice, indagata per i reati fiscali di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture inesistenti ed emissione di fatture per operazioni inesistenti, aveva la disponibilità.

In particolare, nel caso sottoposto all’esame della Corte, i Giudici del merito avevano accertato la sussistenza del fumus dei reati finanziari, rilevando che la ditta dell’indagata aveva effettuato per due anni acquisti di pellami e calzature, benché esercitasse l’attività di pulizie. Inoltre, gli acquisti erano stati effettuati da due ditte facenti capo a personaggi con precedenti di Polizia.

Sulla base di tale accertamento di fatto, il sequestro non poteva non ritenersi corretto.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto