NULL
Novità Iva
8 Gennaio 2007

Elenchi INTRASTAT: in Gazzetta il D.M. con i nuovi limiti

Scarica il pdf

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 30 dicembre 2006, n. 302, il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 20 dicembre 2006 che aggiorna i limiti previsti per la presentazione degli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari (elenchi INTRASTAT) e l’elenco dei Paesi membri della Comunità europea con la Bulgaria (BG) e la Romania (RO).

A decorrere dal 2007, le nuove soglie per gli obblighi INTRASTAT sono così modificate:

  • per le cessioni, passa a euro 250.000,00 la soglia annuale oltre la quale scatta l’obbligo di presentazione mensile dell’elenco delle cessioni;
    • per i contribuenti con periodicità trimestrale, in caso di superamento del limite di euro 250.000,00, l’obbligo di presentazione mensile scatta a partire dal mese successivo al trimestre in cui è avvenuto il superamento;
    • per quelli annuali, in caso di superamento del limite di euro 250.000,00 o di euro 40.000,00, scatta l’obbligo di presentazione mensile o trimestrale a decorrere dal periodo successivo al trimestre in cui la soglia è stata superata;
  • per gli acquisti, passa a euro 180.000,00, il limite previsto per l’obbligo di presentazione mensile dell’elenco degli acquisti;
    • per i contribuenti con periodicità trimestrale, se nel corso dell’anno viene superato il limite di euro 180.000,00, a partire dal mese successivo al trimestre in cui è avvenuto il superamento scatta l’obbligo di presentazione mensile;
  • per le informazioni statistiche supplementari, l’obbligo di presentazione scatta al superamento di un volume di 20 milioni di euro.

Viene inoltre previsto che in caso di presentazione mediante modalità elettronica, i termini sono prorogati di 5 giorni.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
18 Luglio 2025
Irregolarità IVA 2024: come intervenire sulle anomalie

Roma, 3 luglio 2025 – Con un nuovo provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia...

18 Luglio 2025
Regimi speciali mai applicati: via libera all’ingresso nel forfettario

Risposta dell’Agenzia delle entrate – 7 luglio 2025, n. 181 L’Agenzia delle...

18 Luglio 2025
Affrancamento agevolato delle riserve: il decreto attuativo del MEF è ufficiale

Con il decreto firmato il 27 giugno 2025, il Ministero dell’Economia e delle...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto