NULL
Novità Iva
12 Novembre 2011

Diritto alla detrazione Iva: le fatture registrate soltanto su supporti magnetici valgono soltanto per l’esercizio corrente.

Scarica il pdf

La Corte di Cassazione, nella Sentenza n. 22245 del 26 ottobre 2011, ha affermato, richiamando la disciplina Iva, che il diritto alla detrazione dell’imposta pagata per l’acquisto di beni e servizi inerenti all’esercizio dell’impresa richiede che il contribuente sia in possesso delle relative fatture, le annoti nell’apposito registro e conservi le une e l’altro. Grava, infatti, sul contribuente l’onere di produrre la documentazione contabile che legittima la detrazione.

Con riferimento al caso di specie, inoltre, la Corte di Cassazione ha ricordato che l’articolo 7, comma 4 ter, del Decreto Legge n. 357 del 10 giugno 1994, convertito dalla Legge n. 489 dell’8 agosto 1994, nella versione anteriore alla riforma introdotta dalla Legge n. 342 del 21 novembre 2000, prevede che la tenuta di qualsiasi registro contabile con sistemi meccanografici è considerata regolare in difetto di trascrizione su supporti cartacei dei dati relativi all’esercizio corrente, quando anche in sede di controlli ed ispezioni gli stessi risultino aggiornati sugli appositi supporti magnetici e vengano stampati contestualmente alla richiesta avanzata dagli organi competenti ed in loro presenza.

Pertanto ai fini del riconoscimento del diritto alla detrazione è rilevante la scelta della modalità di registrazione dei dati, in quanto la scelta della registrazione meccanografica prevede sempre e comunque la trascrizione su supporto cartaceo, e la parificazione degli effetti della registrazione meccanografica non trascritta a quelli della registrazione cartacea è espressamente limitata nel tempo ai dati relativi all’esercizio in corso (e condizionata alla stampa immediata a richiesta).

E’ indubbio che la detrazione non può operare se i relativi dati emergono da registri la cui tenuta non può essere considerata regolare.    

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto