NULL
Novità Iva
17 Luglio 2010

Direttiva del Consiglio Ecofin per la semplificazione della normativa Iva: fattura elettronica equiparata alla fattura cartacea.

Scarica il pdf

Nuova direttiva del consiglio Ecofin, ossia del consiglio formato dai Ministri dell’Economia e delle Finanze degli Stati membri dell’Unione Europea.

Con direttiva del 13 luglio 2010, l’Ecofin ha stabilito delle nuove regole in materia di fatturazione Iva, volte principalmente alla semplificazione della normativa in materia ed alla lotta dell’evasione fiscale internazionale. 

In particolare, la fattura elettronica potrà essere utilizzata in via generale e sarà pienamente equiparata alla fattura cartacea. Gli operatori, inoltre, potranno scegliere quali tecnologie adottare a garanzia dell’autenticità e della integrità delle fatture elettroniche. La normativa dei diversi Stati membri dovrà essere il più possibile armonizzata proprio al fine di favorire l’adozione della fatturazione elettronica.

La direttiva ha, inoltre, introdotto un regime di Iva per cassa, in base al quale il fornitore o il prestatore è tenuto a versare l’Iva solo previo pagamento da parte dell’acquirente o del committente. Anche il diritto alla detrazione matura solo successivamente al pagamento. Tale regime è destinato alle piccole e medie imprese il cui volume d’affari non sia superiore ai 500.000 Euro, o a 2 milioni di Euro su base nazionale.

In favore delle piccole e medie imprese è prevista, altresì, la possibilità dell’emissione di una fattura semplificata per corrispettivi di importo inferiore ai cento Euro. 

Gli Stati membri dovranno adottare tale direttiva entro la fine del 2012. L’entrata in vigore è prevista a partire dal 1º gennaio 2013.   

 

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
5 Settembre 2025
Apertura Partita IVA per Instagram Influencer non fake: tasse, costi e come fare

Nell’era digitale molti giovani e meno giovani decidono di mettersi in proprio...

5 Settembre 2025
Tasse universitarie e pagamento tassa concorsuale Dottorati: ecco l’elenco delle spese detraibili

Una delle voci detraibili più rilevanti nella dichiarazione dei redditi è...

5 Settembre 2025
Bancarotta fraudolenta, falso in bilancio e responsabilità degli amministratori

In questa guida oltre ad analizzare le ultime novità introdotte in merito alla...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto