NULL
Novità Iva
3 Gennaio 2001

Dichiarazioni annuali Iva per l’anno 2000

Scarica il pdf

Il Decreto ministeriale del 29.12.2000, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 18.1.2001, ha approvato i modelli di dichiarazione Iva annuale per il 2001, con le relative istruzioni.

Ricordiamo che gli obbligati alla presentazione della dichiarazione annuale Iva, in via autonoma, anzichè unificata, sono:

– i rappresentanti fiscali di soggetti non residenti e senza stabile organizzazione;

– società di capitali, enti soggetti ad Irpeg, società di persone, aventi l’anno di imposta non coincidenti non l’anno solare (ossia esercizio 1.1.2000 – 31.12.2000);

– le società controllanti o controllate con liquidazione Iva di gruppo;

– i curatori fallimentari ed i commissari liquidatori di soggetti sottoposti a fallimento o a liquidazione coatta amministrativa;

– i soggetti che non debbono presentare la dichiarazione dei redditi, dell’Irap, o di sostituito d’imposta

Le dichiarazioni in questione vengono inviate telematicamente o in forma cartacea. Utilizzeranno il primo sistema :

– chi era obbligato all’invio telematico delle dichiarazioni periodiche Iva nel 2000 o dei sostituti d’imposta nel 2001;

– le Spa, le Sas, le Srl, le società cooperative, le società di mutua assicurazione residenti in Italia, gli enti pubblici e privati residenti diversi da quelle società con oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciali.

Gli altri contribuenti presenteranno la dichiarazione in forma cartacea.

L’invio telematico può avvenire direttamente o mediante un intermediario abilitato (con disciplina e ruolo da non confondere con quella in questione).

Termini. Le dichiarazioni vanno presentate:

– dal 1.2.2001 al 31.5.2001, se consegnate in forma cartacea ad un intermediario abilitato, una banca convenzionata, un ufficio postale;

– entro il 2.7.2001 per via telematica, direttamente o tramite un intermediario abilitati;

– secondo le scadenze proprie dell’Unico (solitamente modificate ogni anno), se la dichiarazione è unificata con quelle dei redditi, Irap e sostituti d’imposta.

Rimborso annuale. Va consegnato il modello Vr/2001 al Concessionario della riscossione competente, entro il termine della presentazione della dichiarazione Iva.

Articoli correlati
18 Aprile 2025
Concordato preventivo 2025-2026: via libera al nuovo modello per l’adesione

Con provvedimento direttoriale emesso in data odierna, l’Agenzia delle Entrate ha...

18 Aprile 2025
Rendicontazione di sostenibilità

La Rendicontazione di Sostenibilità o Sustainability Reporting è un documento che...

18 Aprile 2025
Esenzione da ritenute per gli interessi pagati dalle Siiq alla controllante UE

Le Società di investimento immobiliare quotate (Siiq) possono accedere al regime...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto