NULL
Novità Iva
7 Febbraio 2001

Dichiarazione telematica delle variazioni dei dati del contribuente

Scarica il pdf

La circolare dell’Agenzia delle Entrate del 20.3.2001 n. 27 fornisce delucidazioni in merito alla trasmissione telematica delle dichiarazioni di variazione dei dati e relative agevolazioni.

Infatti in caso di trasferimento del domicilio in altra provincia, il contribuente dovrà presentare la dichiarazione cartacea di variazione sia al nuovo Ufficio competente sia al vecchio Ufficio. In alternativa potrà utilizzare il sistema di invio telematico, con la differenza che la dichiarazione dovrà essere inviata solo al nuovo Ufficio competente.

Invece, per le società che siano soggette a fusione, scissione, conferimento di aziende o ad altre operazioni straordinarie, e che estinguano il soggetto d’imposta, il nuovo soggetto dovrà solamente inviare telematicamente la dichiarazione di inizio attivitàe non anche quella di variazione.

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto