NULL
Novità Iva
17 Dicembre 2010

Dalla Commissione Europea: i vantaggi della fatturazione elettronica.

Scarica il pdf

Nel quadro del costante impegno dell’Unione Europea a sostegno della diffusione del sistema della fatturazione elettronica (vedi news letter Misterfisco del 6 dicembre 2010) è stata pubblicata la Comunicazione della Commissione Europea del 2 dicembre 2010, diretta al Parlamento Europeo, al Consiglio, al Comitato Economico e Sociale ed al Comitato delle Regioni, relativa ai vantaggi della fatturazione elettronica in Europa.

Nella Comunicazione è stato evidenziato come la fatturazione elettronica, rispetto alla fatturazione cartacea, presenti termini di pagamento ridotti, meno errori, minori costi di stampa e spedizione ed un processo di elaborazione completamente integrato. Inoltre, la Commissione Europea ha precisato che i vantaggi derivanti dalla fatturazione elettronica dovrebbero interessare anche i consumatori, ma è opportuno, comunque, garantire che i consumatori con accesso limitato o nullo ad Internet non siano svantaggiati e che i clienti possano sempre richiedere la fattura cartacea. La fatturazione elettronica deve, altresì, rispettare la protezione dei dati personali ed il diritto alla vita privata.

Nella Comunicazione è stato, inoltre, delineato il quadro della fatturazione elettronica nell’Unione Europea: il tasso di adozione di questo tipo di fatturazione, l’inserimento della fatturazione elettronica nel più ampio contesto del mercato integrato dei pagamenti elettronici, l’attuale contesto giuridico e tecnico ed i possibili impedimenti all’adozione della fatturazione elettronica.

Infine, la Commissione Europea ha presentato una strategia, con l’indicazione di specifiche azioni, per promuovere l’adozione in massa di tale tipo di fatturazione, evidenziando quattro priorità: garantire la coerenza del contesto giuridico, favorirne l’adozione soprattutto da parte delle piccole e medie imprese, creare un ambiente che consenta al maggior numero possibile di imprese commerciali di inviare e ricevere fatture elettroniche, promuovere un modello di dati standard per la fattura elettronica.       

  

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto