NULL
Novità Iva
22 Settembre 2008

Credito IVA incedibile anche in seguito a cessione d’azienda

Scarica il pdf

Con Sentenza 16 aprile 2008, n. 9961, la Corte di Cassazione si è espressa in merito alla legittimità della cessione del credito IVA.

Secondo i giudici, il credito IVA si collega inscindibilmente alla posizione fiscale del contribuente che lo ha maturato; infatti, ai sensi dell’articolo 30, DPR n. 633/72, tale credito, se non è stato richiesto a rimborso, può essere detratto dal contribuente nell’anno successivo.

Pertanto, il credito IVA di un contribuente, divenuto certo e definito solo all’atto della sua esposizione in dichiarazione, potrà essere riportato all’esercizio successivo o chiesto a rimborso ma, anche per esigenze antielusive, non potrà concorrere alla determinazione delle detrazioni spettanti, per l’anno successivo, a un contribuente diverso, anche se questi è il cessionario dell’azienda alla quale il credito d’imposta si riferisce.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto