NULL
Novità Iva
12 Gennaio 2008

Contribuenti minimi: Circolare delle Entrate

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la Circolare 21 dicembre 2007, n. 73 in cui illustra e fornisce alcuni importanti precisazioni in merito al regime dei contribuenti minimi introdotto dalla Finanziaria 2008; tale regime consente, per i contribuenti che vi rientrano, l’applicazione, ai fini IRPEF e addizionali, di un’imposta sostitutiva nella misura del 20%, la non soggettività ai fini IRAP, l’obbligo di non addebitare l’IVA a titolo di rivalsa e l’impossibilità di detrarre l’IVA assolta sugli acquisti .

Tra i principali chiarimenti riportati nella Circolare n. 73/2007 si segnalano i seguenti:

  • i contribuenti che già nel 2007 avevano i requisiti previsti dal nuovo regime, possono rientrarvi di diritto dal 1º gennaio 2008 senza necessità di fare alcuna comunicazione in tal senso (né con il modello AA9, né con la dichiarazione annuale);
  • per determinare la misura dei compensi o ricavi non superiore a 30.000 euro per accedere al regime, non si deve tener conto dei ricavi o dei compensi derivanti dall’adeguamento agli studi di settore o parametri;
  • non possono rientrare in tale regime i soggetti non residenti e chi già fruisce di un regime fiscale di determinazione dell’IVA come agricoltura e attività connesse e pesca (artt. 34 e 34-bis, D.P.R. n. 633/1972), agenzie di viaggi e turismo, agriturismo, rivendita di beni usati, ecc.

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto