NULL
Novità Iva
12 Gennaio 2008

Contratto di leasing: niente rimborso IVA per l’utilizzatore

Scarica il pdf

Con Risoluzione 28 dicembre 2007, n. 392, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in merito alla possibilità di richiede il rimborso IVA da parte dell’utilizzatore di beni acquistati in leasing.

Secondo l’Agenzia, i beni oggetto di locazione finanziaria costituiscono cespiti ammortizzabili solo per il concedente; pertanto, non configurandosi il presupposto richiesto dall’art. 30, comma 3, lett. c), D.P.R. n. 633/1972, l’utilizzatore non può richiedere il rimborso dell’IVA.

L’Agenzia osserva come sotto il profilo fiscale, il concedente, in quanto proprietario del bene oggetto di leasing, può ammortizzare il bene e conseguire i ricavi pari ai canoni di locazione, mentre l’utilizzatore dello stesso, qualora ne ricorrano i presupposti, può dedurre i canoni di competenza di ciascun periodo.

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
6 Novembre 2025
Rimborsi chilometrici agli autonomi: se non documentati diventano reddito

...

6 Novembre 2025
Lavoro straordinario degli infermieri: chiarimenti sull’imposta agevolata del 5%

...

6 Novembre 2025
Donazione della nuda proprietà delle quote ai figli: quando è possibile l’esenzione dall’imposta

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto