NULL
Novità Iva
26 Febbraio 2005

Consorzi di ricerca: trattamento IVA

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 22644/2004, la corte di Cassazione ha fornito precisazioni in merito alla detraibilità ai fini IVA dei costi sostenuti, per l’esercizio della propria attività, da parte dei consorzi di ricerca.

I Giudici sostengono che nonostante il consorzio abbia ad oggetto attività di ricerca scientifica senza scopo di lucro, i cui risultati sono rivolti solo ad una consociata con finalità mutualistica, tale attività va comunque configurata quale attività commerciale cui consegue la possibilità di detrarre l’IVA assolta sugli acquisti. Resta irrilevante, infatti, lo scopo di lucro, che attiene esclusivamente alle motivazioni soggettive che inducono l’imprenditore ad avviare una determinata attività.

Fonte:  www.seac.it

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto