NULL
Novità Iva
19 Maggio 2005

Consignment stock e determinazione del plafond: perplessità di Assonime

Scarica il pdf

Con Risoluzione 5 maggio 2005, n. 58, l’Agenzia delle Entrate aveva precisato, in merito alla cessione di beni fuori del territorio comunitario, che:

  • la determinazione del plafond nell’ambito di contratti consigment stock è rinviata al momento in cui l’acquirente preleva i beni dal deposito;
  • lo stoccaggio dei beni presso un deposito all’estero di proprietà del fornitore nazionale si configura come cessione fuori campo IVA e non concorre al formazione del plafond.

In merito all’ultimo punto, con Circolare 16 maggio 2005, n. 24, Assonime rileva la necessità di uniformare il trattamento applicabile alle diverse modalità con le quali le imprese realizzano esportazioni di merci, auspicando un cambio di opinione da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Fonte:  www.seac.it

 

Articoli correlati
5 Settembre 2025
Apertura Partita IVA per Instagram Influencer non fake: tasse, costi e come fare

Nell’era digitale molti giovani e meno giovani decidono di mettersi in proprio...

5 Settembre 2025
Tasse universitarie e pagamento tassa concorsuale Dottorati: ecco l’elenco delle spese detraibili

Una delle voci detraibili più rilevanti nella dichiarazione dei redditi è...

5 Settembre 2025
Bancarotta fraudolenta, falso in bilancio e responsabilità degli amministratori

In questa guida oltre ad analizzare le ultime novità introdotte in merito alla...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto