NULL
Novità Iva
28 Marzo 2008

Concessioni pubbliche: non si applica il reverse charge

Scarica il pdf

Con Risoluzione 18 marzo 2008, n. 101, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che per i contratti stipulati da una società di progetto con i propri fornitori per la realizzazione di opere pubbliche non è applicabile il meccanismo del reverse charge ma la fatturazione delle prestazioni segue le regole ordinarie.

Secondo l’Amministrazione finanziaria, infatti, il rapporto che si instaura tra il concessionario di lavori pubblici e l’impresa che realizza le opere è riconducibile alla fattispecie dell’appalto e non del sub-appalto. Pertanto, non si applica l’inversione contabile, anche se trattasi di prestazioni effettuate nel settore edile.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
14 Novembre 2025
Auto d’epoca e detassazione: ecco cosa sapere

...

14 Novembre 2025
Anc: rateizzazione imposte, una misura da confermare per il 2025 e da rendere strutturale

...

14 Novembre 2025
Liquidazione IVA di gruppo: chiarimenti sull’esonero dalla garanzia

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto