NULL
Novità Iva
26 Gennaio 2008

Cassazione: per provare l’emissione di fatture false è sufficiente la presunzione

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 1023, depositata il 18 gennaio 2008, n. 1023, la Corte di Cassazione si è espressa in merito alla regolarità dell’accertamento ai fini IVA.

La Corte ribadisce che la fattura è idonea a documentare un costo per l’impresa e, qualora l’Amministrazione finanziaria sospetti l’emissione di fatture false, non spetta al contribuente provare la sua innocenza ma è l’Amministrazione stessa a doverne provare la colpevolezza.

Tuttavia, i giudici hanno stabilito che per provare l’emissione, da parte del contribuente, di fatture relative ad operazioni inesistenti, l’Amministrazione finanziaria può basarsi anche soltanto su delle presunzioni, se queste risultano essere gravi e concordanti, come ad esempio la mancata indicazione del luogo o tempo della prestazione.

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
11 Ottobre 2025
Regole fiscali sul lavoro sportivo: l’Agenzia scioglie i dubbi

30 settembre 2025 L’Agenzia delle Entrate, nell’ambito di una recente consulenza...

11 Ottobre 2025
Sequestri fiscali e ipoteche: ecco le strategie difensive per proteggere la tua azienda

Ecco una guida utile volta ad analizzare l’istituto delle misure cautelari...

11 Ottobre 2025
Vendita di titoli per spettacoli: nuove regole per le biglietterie online

Più semplici le procedure di identificazione degli utenti 26 settembre 2025 –...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto