NULL
Novità Iva
2 Marzo 2007

Cassazione: devono versare l’IVA anche gli amministratori di società

Scarica il pdf

La Cassazione con Sentenza 2 febbraio 2007, n. 2293, ha stabilito che deve versare l’IVA l’amministratore di una società che, oltre ad essere fornito di partita IVA, svolge, nell’ambito dell’attività aziendale, una vera e propria professione.

L’art. 5, comma 2, D.P.R. n. 633/1972, dispone che non si considerano effettuate nell’esercizio di arti e professioni le prestazioni di servizi inerenti i rapporti di collaborazione coordinata e continuativa e cioè i redditi derivanti dagli uffici di amministratore, sindaco o revisore di società ed enti, o quelli derivanti dalla collaborazione a giornali o riviste.

Non rientrano in questa fattispecie i compensi percepiti dal contribuente che, titolari di partita IVA svolge contemporaneamente l’attività di amministratore di una società e di intermediario o perito industriale.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto