NULL
Novità Iva
17 Marzo 2008

Attività di intrattenimento e spettacolo: Risoluzioni delle Entrate

Scarica il pdf

Con tre Risoluzioni, datate 13 marzo 2008, l’Agenzia delle Entrate, ha fornito chiarimenti in materia di attività di intrattenimento e spettacolo.

  • Risoluzione n. 90: l’incremento di prezzo richiesto ai visitatori in occasione delle mostre temporanee rispetto all’ordinario corrispettivo per l’ingresso ai musei stessi è soggetto all’obbligo di certificazione mediante titoli di accesso emessi attraverso gli appositi misuratori fiscali o biglietterie automatizzate;
  • Risoluzione n. 91: qualora nell’ambito della stessa manifestazione, ad alcuni dei partecipanti venga consentito l’accesso senza pagamento di un corrispettivo e senza obbligo di consumazione, agli stessi deve essere rilasciato un titolo di accesso, emesso tramite gli appositi apparecchi misuratori fiscali o biglietterie automatizzate, contenente l’indicazione dell’ingresso gratuito. La somministrazione di pasti nella zona ristorante delle discoteche si considera accessoria all’attività di intrattenimento ed è assoggettata ad IVA con l’aliquota del 20% e ad ISI. L’ingresso a prezzo ridotto può essere consentito ai soggetti (militari, ragazzi, etc.) appartenenti a categorie dallo stesso precedentemente individuate sulla base di criteri oggettivi. Le consumazioni obbligatorie nel caso di manifestazioni di lap dance che si svolgono in locali diversi da discoteche e sale da ballo scontano l’IVA del 10%;
  • Risoluzione n. 92: nel caso di esercizio sia di attività di intrattenimento sia di attività di spettacolo, ai fini dell’esonero dalla certificazione dei corrispettivi, è necessario computare oltre ai corrispettivi relativi ai titoli di accesso, anche quelli che concorrono alla formazione, dei ricavi ovvero del volume di affari quali ad esempio, prestazioni pubblicitarie, sponsorizzazioni, etc.. Inoltre, l’ammontare dei ricavi e del volume d’affari non deve essere sommato.

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto