NULL
Novità Iva
28 Luglio 2008

Assoggettamento ad Iva delle prenotazioni di alberghi ubicati nel territorio: Risoluzione

Scarica il pdf

Con Risoluzione 21 luglio 2008, n. 312, l’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un interpello in merito all’interpretazione dell’articolo 7, D.P.R. n. 633/1972, ha chiarito che la prenotazione alberghiera fornita da una società che non si è identificata, ai fini IVA, in Italia, è assoggettata ad IVA in Italia, qualora la prenotazione alberghiera si riferisca ad alberghi ubicati nel territorio dello Stato.

L’Amministrazione finanziaria ha, infatti precisato che la fornitura di servizi alberghieri acquistati in nome proprio dalla società in esame e offerti, in esclusiva, alle agenzie di viaggi in tutto il mondo, consiste in una prestazione di servizi aventi ad oggetto beni immobili.

La circostanza che per la commercializzazione delle prenotazioni le agenzie di viaggio si avvalgano di un mezzo di comunicazione elettronico “internet”, equiparabile ad un telefono o ad un fax, esclude che di tratti di “commercio elettronico”.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
21 Novembre 2025
Impairment Test: quando viene eseguito, definizione ed ambito di applicazione

...

21 Novembre 2025
Contributo centri estivi: cos’è?

...

21 Novembre 2025
Global Minimum Tax in Italia: definiti i nuovi adempimenti

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto