NULL
Novità Iva
28 Luglio 2008

Assoggettamento ad Iva delle prenotazioni di alberghi ubicati nel territorio: Risoluzione

Scarica il pdf

Con Risoluzione 21 luglio 2008, n. 312, l’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un interpello in merito all’interpretazione dell’articolo 7, D.P.R. n. 633/1972, ha chiarito che la prenotazione alberghiera fornita da una società che non si è identificata, ai fini IVA, in Italia, è assoggettata ad IVA in Italia, qualora la prenotazione alberghiera si riferisca ad alberghi ubicati nel territorio dello Stato.

L’Amministrazione finanziaria ha, infatti precisato che la fornitura di servizi alberghieri acquistati in nome proprio dalla società in esame e offerti, in esclusiva, alle agenzie di viaggi in tutto il mondo, consiste in una prestazione di servizi aventi ad oggetto beni immobili.

La circostanza che per la commercializzazione delle prenotazioni le agenzie di viaggio si avvalgano di un mezzo di comunicazione elettronico “internet”, equiparabile ad un telefono o ad un fax, esclude che di tratti di “commercio elettronico”.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto