NULL
Novità Iva
19 Maggio 2005

Aliquote errate in fattura: esclusa la responsabilità del cessionario

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 22/2005, la CTR Lazio ha escluso la responsabilità solidale del cessionario per la differenza d’imposta derivante dall’errata applicazione delle aliquote IVA nella fattura emessa dal cedente.

Secondo i Giudici infatti, il cessionario è tenuto alla regolarizzazione della fattura ai sensi dell’art. 6, comma 8, D.Lgs. n. 471/1997, verificandone la correttezza formale e la presenza di tutti gli elementi previsti dall’art. 21, D.P.R. n. 633/1972 (identificazione dell’atto negoziale e indicazione dei dati fiscali rilevanti), mentre non è in alcun modo sindacabile la valutazione dell’emittente in merito all’aliquota IVA applicabile all’operazione.

Fonte:  www.seac.it

 

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto