NULL
Novità Iva
14 Gennaio 2006

Aliquota IVA minima UE applicata fino al 2010

Scarica il pdf

Con Direttiva 12 dicembre 2005, n. 2005/92/CE, pubblicata in GUUE 28 dicembre 2005, L-345, il Consiglio UE ha confermato al 15%, fino al 2010, la percentuale dell’aliquota IVA minima ordinaria dei Paesi membri della UE.

Attualmente, gli Stati che mantengono l’aliquota ordinaria al livello minimo sono Cipro e Lussemburgo. L’aliquota più alta, invece, pari al 25%, è in vigore in Danimarca, Svezia e Ungheria.

 

Per il pagamento dell’IVA la responsabilità è solidale

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 31 dicembre 2005, n. 304, il DECRETO del ministero dell’Economia e delle finanze 22 dicembre 2005, di attuazione dell’art. 60-bis, D.P.R. n. 633/1972, introdotto dalla Legge n. 311/2004 (Finanziaria 2005).

La citata disposizione, prevedendo un sistema di responsabilità solidale, ai fini del pagamento dell’IVA, tra cedente e cessionario, in presenza di determinate circostanze, demandava per la concreta individuazione delle cessioni soggette a tale regime, ad un successivo provvedimento.

Tra le cessioni soggette a regime di responsabilità solidale, si ricordano telefoni cellulari, auto, moto e personal computer.

Fonte:  www.seac.it

 

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto