NULL
Novità Iva
1 Gennaio 1970

Affitto d’azienda: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 17221/06, la Corte di Cassazione ha fornito chiarimenti in merito ai contratti di affitto di azienda.

Nel caso di specie, un soggetto che aveva concesso in affitto un’azienda, dopo pochi mesi dalla stipula del contratto vende all’affittuario determinati beni strumentali; quest’ultimo recupera l’IVA per l’acquisto di tali beni.

L’Amministrazione finanziaria, basandosi solo sulla successione temporale del contratto d’affitto e di compravendita di tali beni, ha ravvisato la dissimulazione di un contratto di cessione d’azienda; pertanto la compravendita dei beni doveva considerarsi fuori campo IVA.

Tuttavia, i Giudici hanno negato la tesi dell’Amministrazione finanziaria affermando che, per provare la simulazione dei contratti volta a ridurre le imposte dovute, la valutazione degli uffici doveva basarsi non solo sul dato oggettivo, bensì anche su altri elementi logico giuridici.

Fonte:  www.seac.it
Articolo pubblicato in data 3.10.2006

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Fonte:  www.seac.it
Articolo pubblicato in data 3.10.2006

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
20 Giugno 2025
Dichiarazione semplificata per i sostituti d’imposta: proroga al 30 settembre 2025

Con un nuovo provvedimento datato 3 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha...

20 Giugno 2025
Il canone TV

Il canone di abbonamento alla televisione è un’imposta dovuta da chiunque abbia...

20 Giugno 2025
Neutralità fiscale per il passaggio dello studio odontoiatrico in una Srl

Quando si trasferisce un complesso organico e unitario di attività professionali a una...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto