NULL
Novità Iva
1 Gennaio 1970

Affitto d’azienda: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 17221/06, la Corte di Cassazione ha fornito chiarimenti in merito ai contratti di affitto di azienda.

Nel caso di specie, un soggetto che aveva concesso in affitto un’azienda, dopo pochi mesi dalla stipula del contratto vende all’affittuario determinati beni strumentali; quest’ultimo recupera l’IVA per l’acquisto di tali beni.

L’Amministrazione finanziaria, basandosi solo sulla successione temporale del contratto d’affitto e di compravendita di tali beni, ha ravvisato la dissimulazione di un contratto di cessione d’azienda; pertanto la compravendita dei beni doveva considerarsi fuori campo IVA.

Tuttavia, i Giudici hanno negato la tesi dell’Amministrazione finanziaria affermando che, per provare la simulazione dei contratti volta a ridurre le imposte dovute, la valutazione degli uffici doveva basarsi non solo sul dato oggettivo, bensì anche su altri elementi logico giuridici.

Fonte:  www.seac.it
Articolo pubblicato in data 3.10.2006

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Fonte:  www.seac.it
Articolo pubblicato in data 3.10.2006

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
11 Ottobre 2025
Regole fiscali sul lavoro sportivo: l’Agenzia scioglie i dubbi

30 settembre 2025 L’Agenzia delle Entrate, nell’ambito di una recente consulenza...

11 Ottobre 2025
Sequestri fiscali e ipoteche: ecco le strategie difensive per proteggere la tua azienda

Ecco una guida utile volta ad analizzare l’istituto delle misure cautelari...

11 Ottobre 2025
Vendita di titoli per spettacoli: nuove regole per le biglietterie online

Più semplici le procedure di identificazione degli utenti 26 settembre 2025 –...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto