NULL
Novità Iva
1 Agosto 2009

Accertamento induttivo: valida la documentazione extracontabile

Scarica il pdf

Con Sentenza 24 luglio 2009, n. 17365, la Corte di Cassazione ha ribadito la validità dell’accertamento induttivo fondato esclusivamente sulla documentazione extracontabile aziendale, senza la necessità che ci siano ulteriori verifiche incrociate su conti correnti bancari e nominativi dei clienti.

Secondo la Suprema Corte, che nel caso di specie ha giudicato un accertamento ai fini IVA basato sul controllo di floppy disk da cui risultavano movimentazioni contabili diverse da quelle contenute nei documenti ufficiali dell’azienda, la documentazione extracontabile rilevata dall’Ufficio rappresenta una prova sufficiente e non servono ulteriori riscontri.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto