NULL
Novità Irpef - Ires
9 Maggio 2014

Premi di produttività: le regole dell’imposta sostitutiva con aliquota ridotta per il 2014

Scarica il pdf

Nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 19 febbraio 2014, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 29 aprile 2014, sono state definite le modalità di attuazione delle misure sperimentali per l’incremento della produttività del lavoro in riferimento all’anno 2014.

Le misure in questione erano state già previste per gli anni precedenti. In particolare, consistono nell’applicazione alle somme erogate dai datori di lavoro per prestazioni relative a incrementi di produttività, redditività, qualità, innovazione ed efficienza organizzativa (nell’ambito di contratti collettivi di lavoro sottoscritti a livello aziendale o territoriale), di un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle relative addizionali con aliquota del 10 %.

Le somme soggette all’imposta sostitutiva non concorrono alla formazione del reddito complessivo.

Per il periodo compreso tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre dell’anno 2014, è stato stabilito che l’agevolazione trovi applicazione soltanto nel settore privato ed in favore dei titolari di reddito da lavoro dipendente non superiore, nell’anno 2013, a 40.000 Euro, al lordo delle somme assoggettate nel medesimo anno 2013 all’imposta sostitutiva che costituisce l’agevolazione fiscale.

Inoltre, è stato precisato che la retribuzione di produttività individualmente riconosciuta che può beneficiare della suddetta agevolazione non può comunque essere complessivamente superiore, nel 2014, a 3.000 Euro lordi.

Per quanto non previsto espressamente nel Decreto, opera il rinvio alle disposizioni contenute del Decreto del Presidente del Consiglio del 22 gennaio 2013, in quanto compatibili.

Articoli correlati
21 Marzo 2025
Piano di Transizione 5.0: cos’è?

Il Piano di Transizione 5.0 ha come obiettivo principale quello di fornire delle...

21 Marzo 2025
Shell companies: cosa sono e disciplina tributaria

La continua lotta contro l’evasione fiscale internazionale riceve costantemente...

21 Marzo 2025
Riversamenti bonus ricerca e sviluppo scadenza al 3 giugno 2025

È stato prorogato il termine per accedere alla procedura di regolarizzazione spontanea...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto