NULL
Novità Irpef - Ires
3 Luglio 2020

Più tempo per effettuare i versamenti da dichiarazioni dei redditi

Scarica il pdf

Con un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 giugno 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 29 giugno 2020, è stato disposto il differimento dei termini riguardanti gli adempimenti a carico dei contribuenti relativi ad imposte e contributi.

In particolare, è stabilito, all’articolo 1 del Decreto, che i soggetti che esercitano attività economiche per le quali sono stati approvati gli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale e che dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore al limite stabilito, per ciascun indice, dal relativo Decreto di approvazione del Ministro dell’Economia e delle Finanze, e che sono tenuti entro il 30 giugno 2020 ad effettuare i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi e dell’Iva e dalle dichiarazioni dell’Irap potranno effettuare tali versamenti entro il 20 luglio 2020, senza maggiorazione, e dal 21 luglio 2020 al 20 agosto 2020 con una maggiorazione dello 0,40 % a titolo di interesse corrispettivo.

Questo differimento dei termini vale anche per coloro che presentano cause di esclusione o di inapplicabilità degli Indici Sintetici di Affidabilità, per coloro che applicano il regime di vantaggio per l’imprenditoria giovanile o il regime forfetario, e per coloro che partecipano a società, associazioni ed imprese ed appartengono alle ipotesi previste all’articolo 5 (redditi prodotti in forma associata), 115 (opzione per la trasparenza fiscale) e 116 (opzione per la trasparenza fiscale delle società a ristretta base proprietaria) del Testo Unico delle Imposte sui Redditi.

Si precisa che rimangono invariati i termini di pagamento per i soggetti Ires con versamenti in scadenza non al 30 giugno, determinata in relazione alla data di approvazione del bilancio o del rendiconto, o che hanno dichiarato ricavi superiori a quelli previsti dagli indici di affidabilità fiscale.

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto