string(14) "sidebar attiva"
Novità Irpef - Ires
14 Gennaio 2022
2 Minuti di lettura

Legge di Bilancio per il 2022 e Patent box: ecco le novità.

Scarica il pdf

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2021 la Legge di Bilancio per il 2022 (Legge n. 234 del 30 dicembre 2021).

Tra le misure fiscali, evidenziamo alcune novità in materia di Patent box (articolo 1, commi 10 e 11, Legge n. 234 del 30 dicembre 2021). E’ stata, infatti, modificata la disciplina che era stata da poco introdotta con il Decreto Legge n. 146 del 2021 (cosiddetto “Decreto fiscale”).

Ai fini delle imposte sui redditi, i costi di ricerca e sviluppo sostenuti in relazione a software protetto da copyright, brevetti industriali, disegni e modelli, che siano utilizzati direttamente o indirettamente nella propria attività d’impresa, saranno maggiorati del 110 % (e non più del 90 %).

L’ambito di applicazione dell’agevolazione è stato, pertanto, limitato ai beni immateriali suddetti con esclusione dei marchi d’impresa e di processi, formule ed informazioni relativi ad esperienze acquisite nel campo industriale, commerciale o scientifico.

Le nuove regole trovano applicazione alle opzioni esercitate con riferimento al periodo d’imposta in corso alla data di entrata in vigore del Decreto fiscale 2021 (2021) ed ai successivi periodi d’imposta.

Se le spese agevolabili sono sostenute in vista della creazione di una o più immobilizzazioni immateriali che rientrano nel Patent box, il contribuente può usufruire della maggiorazione del 110 % di tali spese dal periodo d’imposta in cui l’immobilizzazione immateriale ottiene un titolo di privativa industriale. La maggiorazione del 110 % non può essere comunque applicata alle spese sostenute prima dell’ottavo periodo d’imposta antecedente a quello nel quale l’immobilizzazione immateriale ottiene il titolo di privativa industriale.

Articoli correlati
21 Marzo 2025
Piano di Transizione 5.0: cos’è?

Il Piano di Transizione 5.0 ha come obiettivo principale quello di fornire delle...

21 Marzo 2025
Shell companies: cosa sono e disciplina tributaria

La continua lotta contro l’evasione fiscale internazionale riceve costantemente...

21 Marzo 2025
Riversamenti bonus ricerca e sviluppo scadenza al 3 giugno 2025

È stato prorogato il termine per accedere alla procedura di regolarizzazione spontanea...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto