NULL
Novità Irpef - Ires
18 Gennaio 2019

Legge di Bilancio per il 2019: cedolare secca anche per gli immobili ad uso commerciale

Scarica il pdf

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2018 la Legge di Bilancio per il 2019 (Legge n. 145 del 30 dicembre 2018) che è entrata in vigore il primo giorno del nuovo anno. Nella Legge di Bilancio sono numerose le disposizioni in ambito fiscale.

Tra le varie novità, evidenziamo l’introduzione della “CEDOLARE SECCA” anche per i canoni di locazione relativi agli IMMOBILI AD USO COMMERCIALE (articolo 1, comma 59, Legge n. 145/2018).

In particolare, il canone di locazione relativo a contratti stipulati nel 2019, aventi ad oggetto IMMOBILI classificati nella categoria catastale C/1 (NEGOZI E BOTTEGHE), di superficie fino a 600 metri quadrati, escluse le pertinenze, e le PERTINENZE locate congiuntamente, può, in alternativa al regime ordinario vigente per la tassazione del reddito fondiario ai fini dell’Irpef, essere assoggettato al regime agevolato della “cedolare secca”, con ALIQUOTA DEL 21 %.

E’ precisato che tale regime non può trovare applicazione ai contratti stipulati nel 2019, qualora alla data del 15 ottobre 2018 risultava in corso un contratto non scaduto, tra gli stessi soggetti e per lo stesso immobile, interrotto anticipatamente rispetto alla scadenza naturale.

Articoli correlati
4 Luglio 2025
Bonus per il posticipo della pensione: vantaggi Fiscali

Il bonus previsto per chi decide di rimandare il pensionamento, pur avendone maturato i...

4 Luglio 2025
News tax credit nella produzione di opere audiovisive

Il Ministero della Cultura ha aggiornato in modo significativo il quadro normativo...

4 Luglio 2025
Riforma dei redditi fondiari

I redditi fondiari sono i redditi relativi ai terreni e ai fabbricati situati nel...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto