NULL
Novità Irpef - Ires
28 Settembre 2018

Lavori condominiali: dichiarazione più snella se è stata operata la ritenuta

Scarica il pdf

Nella Risoluzione n. 67 del 20 settembre 2018, l’Agenzia delle Entrate ha fornito dei chiarimenti riguardo alla possibilità dell’esonero dalla compilazione della sezione III del quadro AC della dichiarazione dei redditi e del quadro K del modello 730 (ossia le parti che devono essere compilate dagli amministratori di condominio per la comunicazione delle informazioni relative ai fornitori ed agli acquisti di beni e servizi) nelle ipotesi nelle quali le banche abbiano operato una ritenuta sulle somme pagate, tramite bonifico, dal condominio all’impresa che ha effettuato interventi di recupero del patrimonio edilizio sulle parti comuni degli edifici.

In questi casi, infatti, i dati sono già inseriti nelle dichiarazioni dei sostituti d’imposta. Inoltre, i dati dei bonifici per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio ai quali vengono applicate le ritenute d’acconto da parte degli intermediari sono già comunicati all’Amministrazione finanziaria tramite il flusso telematico riguardante, appunto, i bonifici per le spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici.

L’Agenzia delle Entrate ha confermato che la sezione III del quadro AC del modello Redditi e del quadro K del modello 730, con i dati relativi ai fornitori ed agli acquisti di beni e servizi, qualora sia stata operata dalle banche una ritenuta alla fonte sulle somme pagate dal condominio all’impresa che ha effettuato gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, può non essere compilata dagli amministratori di condominio.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto