NULL
Novità Irpef - Ires
15 Febbraio 2014

Irap: il medico del SSN non paga l’imposta solo perché ha due studi

Scarica il pdf

Nell’Ordinanza n. 2967 del 10 febbraio 2014, la Corte di Cassazione ha riconosciuto l’infondatezza del ricorso presentato dall’Agenzia delle Entrate, sulla base della circostanza che il Giudice, che, nella pronuncia impugnata, aveva affermato la spettanza del rimborso Irap alla contribuente, aveva adeguatamente motivato riguardo alla non sussistenza di una stabile organizzazione a supporto dell’attività della contribuente medesima, medico di base del Servizio Sanitario Nazionale.

In particolare, la Cassazione ha rilevato che l’utilizzazione di due diversi studi da parte della contribuente costituiva soltanto uno strumento per il migliore (e più comodo per il pubblico) esercizio dell’attività professionale autonoma.

Articoli correlati
24 Marzo 2023
Art Bonus: no se il contributo non è spontaneo.

L'Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito in merito all'applicazione del...

16 Marzo 2023
Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge

Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge: cos’è. Il reverse charge...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per definizioni agevolate e stralcio delle cartelle.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto