NULL
Novità Irpef - Ires
29 Settembre 2017

Indici sintetici di affidabilità: individuate le attività economiche

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 22 settembre 2017, sono state individuate le attività economiche per le quali devono essere elaborati gli indici sintetici di affidabilità fiscale che saranno applicati a partire dal periodo d’imposta 2017 (in sostituzione degli studi di settore), a seguito di approvazione con Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze.

Gli indici sintetici di affidabilità riguarderanno 70 attività economiche: 15 attività economiche del settore delle manifatture, 17 attività economiche del settore dei servizi, 9 attività professionali, 29 attività economiche del settore del commercio.

Il Provvedimento è stato emanato in virtù di quanto disposto dal Decreto Legge n. 50 del 24 aprile 2017 (Manovra Correttiva del 2017). In particolare, questi indici sono soggetti a revisione almeno ogni due anni dalla loro prima applicazione o dall’ultima revisione.

Entro il mese di gennaio di ciascun anno, dovrà essere emanato un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate con il quale saranno individuate le attività economiche per le quali devono essere elaborati gli indici o deve esserne effettuata la revisione. Per il periodo d’imposta 2017, il Provvedimento è stato emanato entro 90 giorni dalla data di entrata in vigore della Legge di conversione del Decreto Legge n. 50 del 2017.

Inoltre, la nuova disciplina prevede che la commissione degli esperti, istituita con Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze, esprima il proprio parere sulle attività economiche per le quali devono essere elaborati gli indici di affidabilità fiscale. Fino a quando non verrà istituita questa commissione, le sue funzioni saranno svolte dalla commissione degli esperti per gli studi di settore.

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto