NULL
Novità Irpef - Ires
19 Dicembre 2014

Dichiarazione dei redditi precompilata: al via la comunicazione dei dati sui mutui, le assicurazioni ed i contributi previdenziali

Scarica il pdf

Con tre diversi Provvedimenti pubblicati il 16 dicembre 2014, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha stabilito le modalità di trasmissione dei dati degli oneri corrisposti nell’anno precedente dai contribuenti, trasmissione che dovrà essere effettuata, entro il 28 febbraio 2015, da parte dei soggetti obbligati in virtù della nuova normativa sulla dichiarazione dei redditi precompilata, al fine di consentire all’Agenzia delle Entrate l’elaborazione di tale dichiarazione ed i controlli sugli oneri deducibili e gli oneri detraibili.

In particolare, il primo Provvedimento riguarda i soggetti che erogano mutui agrari e fondiari, già obbligati alla comunicazione all’Anagrafe tributaria. Tali soggetti dovranno comunicare, per tutti i soggetti del rapporto, i dati relativi alle quote di interessi passivi ed oneri accessori per mutui agrari e fondiari.

La comunicazione dovrà essere effettuata tramite il servizio telematico Entratel o Fisconline.

Il secondo Provvedimento riguarda, invece, gli enti previdenziali, già obbligati alla comunicazione all’Anagrafe tributaria. La comunicazione regolata dal Provvedimento avrà ad oggetto i dati, per tutti i soggetti del rapporto, relativi ai contributi previdenziali ed assistenziali corrisposti nell’anno precedente. Valgono le medesime modalità di trasmissione della comunicazione.

Il terzo Provvedimento, infine, riguarda le imprese assicuratrici, già obbligate alla comunicazione all’Anagrafe tributaria e le aziende, gli istituti, gli enti e le società, anch’essi già obbligati alla comunicazione all’Anagrafe tributaria.

Oggetto della comunicazione saranno, per tutti i soggetti del rapporto, i dati relativi ai premi di assicurazione detraibili; i dati e le notizie, relativamente ai soggetti contraenti, dei contratti di assicurazione, ad esclusione dei contratti relativi alla responsabilità civile ed all’assistenza ed alle garanzie accessorie.

Le comunicazioni predette dovranno essere effettuate mediante il Sistema di Interscambio Dati.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto