NULL
Novità Irpef - Ires
16 Dicembre 2016

Deducibilità integrale dei contributi per la ricerca scientifica: ecco l’elenco delle possibili fondazioni ed associazioni beneficiarie

Scarica il pdf

Sono stati individuati i soggetti destinatari delle disposizioni che prevedono l’integrale deducibilità dal reddito dei soggetti eroganti dei fondi destinati al finanziamento della ricerca, a titolo di contributo o liberalità, da parte delle società e degli altri soggetti passivi Ires (articolo 1, comma 353, Legge n. 266 del 23 dicembre 2005).

L’individuazione è avvenuta tramite un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 31 ottobre 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 13 dicembre 2016.

I soggetti individuati sono, in particolare, delle fondazioni ed associazioni regolarmente riconosciute aventi per oggetto statutario lo svolgimento o la promozione di attività di ricerca scientifica. L’elenco di tali soggetti è allegato al Decreto e, come precisato nel Decreto medesimo, può essere soggetto a revisione annuale.

Il nuovo elenco si sostituisce a quello allegato al precedente Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 febbraio 2015.

Articoli correlati
4 Luglio 2025
Bonus per il posticipo della pensione: vantaggi Fiscali

Il bonus previsto per chi decide di rimandare il pensionamento, pur avendone maturato i...

4 Luglio 2025
News tax credit nella produzione di opere audiovisive

Il Ministero della Cultura ha aggiornato in modo significativo il quadro normativo...

4 Luglio 2025
Riforma dei redditi fondiari

I redditi fondiari sono i redditi relativi ai terreni e ai fabbricati situati nel...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto