NULL
Novità Irpef - Ires
28 Novembre 2015

Collaborazione volontaria: nuove disposizioni sulle competenze

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 27 novembre 2015, sono state definite ulteriormente le competenze degli Uffici dell’Amministrazione finanziaria riguardo alla gestione delle istanze di accesso alla procedura della collaborazione volontaria.

In particolare, il Centro operativo di Pescara si occuperà di gestire le istanze presentate per la prima volta a partire dal 10 novembre 2015 e di emettere i relativi atti, compresi quelli di accertamento e di contestazione delle violazioni, con riferimento a tutte le annualità oggetto della procedura.

Però, i contribuenti potranno richiedere di instaurare le fasi istruttorie del procedimento, compreso il contraddittorio, presso una Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate o presso la Direzione Provinciale di Trento. Dovranno, altresì, indicare la propria disponibilità a comparire personalmente o tramite rappresentanti.

Tale richiesta potrà essere trasmessa, fino a 10 giorni prima della data fissata per il contraddittorio, tramite posta elettronica certificata al Centro operativo di Pescara, anche unitamente alla relazione di accompagnamento alla richiesta di accesso alla procedura ed alla documentazione necessaria.

Inoltre, nel Provvedimento, è precisato che, per i contribuenti che hanno il domicilio fiscale nella circoscrizione di competenza della Direzione Provinciale di Bolzano, è previsto che sia la Direzione stessa a gestire le istanze di accesso alla procedura di collaborazione volontaria ed a emettere i relativi atti, anche se si tratta di istanze presentate per la prima volta a partire dal 10 novembre 2015.

Infine, l’opzione di assoggettare tutte le prestazioni corrisposte dalla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l’invalidità svizzera ad un’unica aliquota del 5 % ai fini delle imposte dirette, potrà essere comunicata dai contribuenti tramite posta elettronica certificata, secondo le modalità previste dall’allegato 3 del Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 30 gennaio 2015, in caso di istanze presentate per la prima volta a partire dal 10 novembre 2015, alla casella del Centro operativo di Pescara.

Articoli correlati
19 Settembre 2025
Figlio a carico e compimento dei 30 anni: le novità fiscali 2025

La legge di Bilancio 2025 ha introdotto importanti modifiche riguardanti le detrazioni...

19 Settembre 2025
Ricariche delle carte carburante senza Iva: chiarimenti e novità

10 settembre 2025 – L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 235, ha fornito...

19 Settembre 2025
Bonus edilizi 2025: regole aggiornate per i dipendenti delle Forze armate

Introduzione alle nuove agevolazioni fiscali Nel 2025 i bonus edilizi continuano a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto