NULL
Novità Irpef - Ires
19 Gennaio 2018

Branch exemption: tutti i chiarimenti per la compilazione delle dichiarazioni

Scarica il pdf

Nella Risoluzione n. 4 del 15 gennaio 2017, l’Agenzia delle Entrate ha fornito diversi chiarimenti riguardo agli adempimenti dichiarativi che occorre osservare per aderire al regime della branch exemption.

Si ricorda che il regime della branch exemption è il regime di esenzione degli utili e delle perdite delle stabili organizzazioni all’estero delle imprese residenti in Italia, previsto dall’articolo 168-ter del TUIR, introdotto dall’articolo 14 del “Decreto Internazionalizzazione”.

L’associazione istante ha posto, in particolare, l’attenzione sull’adesione al regime in questione sin dal periodo d’imposta 2016.

L’Agenzia delle Entrate ha indicato come riferimento il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 28 agosto 2017. L’Agenzia ha, altresì, confermato quanto sostenuto dall’istante, ossia che alcune indicazioni contenute nel Provvedimento suddetto non trovano pieno riscontro nei modelli dichiarativi del 2017, in quanto approvati in data anteriore alla pubblicazione del Provvedimento.

Sono stati, pertanto, forniti una serie di chiarimenti per la compilazione di tali modelli dichiarativi.

E’ stato, inoltre, ricordato che le imprese interessate, per applicare i chiarimenti, possono presentare una dichiarazione integrativa/sostitutiva entro novanta giorni dalla scadenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi (31 ottobre 2017), ossia entro il 29 gennaio 2018. Per le dichiarazioni presentate che non siano già adeguate ai chiarimenti forniti con la Risoluzione non è prevista l’applicazione di sanzioni.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto