NULL
Novità Irpef - Ires
6 Marzo 2020

Associazioni senza scopo di lucro che tutelano le tradizioni locali: ecco quelle che beneficeranno dell’esenzione Ires

Scarica il pdf

Con un Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 18 febbraio 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 2 marzo 2020, sono state individuate, per l’anno d’imposta 2019, le associazioni senza scopo di lucro che operano per la realizzazione o che partecipano a manifestazioni di particolare interesse storico, artistico e culturale, legate agli usi ed alle tradizioni delle comunità locali, che sono equiparate ai soggetti esenti da Ires.

Si tratta di 167 associazioni, 22 in meno rispetto a quelle presenti nell’elenco dell’anno scorso.

Ricordiamo che le agevolazioni fiscali previste per queste associazioni sono:

  • l’esenzione Ires;
  • l’esenzione dagli obblighi di tenuta delle scritture contabili;
  • il carattere di liberalità delle prestazioni e donazioni effettuate nei loro confronti dalle persone fisiche, ai fini delle imposte sui redditi.

Le associazioni senza scopo di lucro che intendono richiedere di essere ammesse a tali benefici fiscali devono presentare in via telematica, direttamente o tramite gli intermediari abilitati, una specifica domanda all’Agenzia delle Entrate nel periodo compreso tra il 20 luglio ed il 20 settembre di ciascun anno d’imposta.

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto