NULL
Novità Irpef - Ires
9 Giugno 2017

Anomalie degli studi di settore per triennio 2013-2015: arrivano le comunicazioni

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 6 giugno 2017, sono state individuate le tipologie di anomalie nei dati degli studi di settore relativi al triennio 2013-2014-2015 che saranno oggetto di comunicazione da parte dell’Agenzia medesima ai contribuenti interessati.

In particolare, le anomalie riscontrate verranno rese note ai contribuenti mediante la pubblicazione nel loro “Cassetto fiscale”. Inoltre, le comunicazioni delle anomalie saranno trasmesse agli intermediari, tramite Entratel, se i contribuenti hanno effettuato questa scelta, per il 2015, al momento della presentazione della dichiarazione dei redditi e se gli intermediari hanno accettato di riceverle nella medesima dichiarazione.

Qualora il contribuente non abbia delegato l’intermediario a ricevere tali comunicazioni, l’Agenzia delle Entrate provvederà a segnalare al contribuente, con comunicazione recapitata presso il suo indirizzo di Posta Elettronica Certificata, che vi è stato un aggiornamento della sezione del suo “Cassetto fiscale” dedicata agli studi di settore.

Per i contribuenti abilitati ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate è previsto, altresì, che sia evidenziato un avviso personalizzato nell’area autenticata e che tale avviso sia anche trasmesso ai recapiti indicati dal contribuente (indirizzo di posta elettronica e/o numero di cellulare per ricevere un sms). Nell’avviso viene comunicato l’aggiornamento della sezione del “Cassetto fiscale” dedicata agli studi di settore.

Con il medesimo Provvedimento, sono stati anche corretti due errori presenti nelle istruzioni dei modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto