NULL
Novità Irpef - Ires
5 Giugno 2015

ACE: chiarimenti riguardo alle nuove regole ed all’applicazione della disciplina antielusiva

Scarica il pdf

Nella Circolare n. 21 del 3 giugno 2015, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti in merito alle novità introdotte con il Decreto Legge n. 91 del 24 giugno 2014, convertito dalla Legge n. 116 dell’11 agosto 2014, con riferimento all’agevolazione ACE, ossia a quell’incentivo fiscale previsto a partire dal 2011 per le imprese che si finanziano con capitale di rischio.

In particolare, con il recente intervento normativo, è stata rafforzata l’agevolazione, mediante la maggiorazione del 40 % della variazione in aumento del capitale proprio per le società quotate in mercati regolamentati o in sistemi multilaterali di negoziazione di Stati membri dell’Unione Europea o aderenti allo Spazio economico europeo, e la previsione della facoltà, sia per i soggetti Ires che per i soggetti Irpef, di convertire le eccedenze ACE non utilizzate nell’anno in un credito fruibile per il versamento dell’Irap, da utilizzare in quote costanti per cinque periodi d’imposta.

La prima parte della Circolare è dedicata a tali novità.

Nella seconda parte della Circolare, invece, l’Agenzia delle Entrate si è occupata di fornire ulteriori chiarimenti in merito alla disciplina antielusiva prevista in riferimento all’ACE. Si tratta di quelle disposizioni che sono state introdotte per evitare che, nei gruppi societari, si verifichino degli effetti moltiplicativi dell’agevolazione.

Tra i temi affrontati, ricordiamo: la preventività degli interpelli disapplicativi; l’ambito di applicazione della disciplina antielusiva speciale prevista all’articolo 10 del Decreto ACE; la perdita del rapporto di controllo prima della fine del periodo d’imposta nel quale si determina l’agevolazione ACE; l’ambito di applicazione delle disposizioni antielusive relative ai conferimenti provenienti da soggetti non residenti in Italia; l’applicazione della disciplina alle stabili organizzazioni.

Articoli correlati
4 Luglio 2025
Bonus per il posticipo della pensione: vantaggi Fiscali

Il bonus previsto per chi decide di rimandare il pensionamento, pur avendone maturato i...

4 Luglio 2025
News tax credit nella produzione di opere audiovisive

Il Ministero della Cultura ha aggiornato in modo significativo il quadro normativo...

4 Luglio 2025
Riforma dei redditi fondiari

I redditi fondiari sono i redditi relativi ai terreni e ai fabbricati situati nel...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto