NULL
Novità Irpef - Ires
15 Giugno 2013

Versamenti delle imposte risultanti dal modello Unico: prorogato all’otto luglio il termine per effettuarli senza maggiorazione.

Scarica il pdf

Con un Comunicato Stampa del Ministero dell’Economia e del Tesoro del 13 giugno 2013, è stata resa nota la proroga all’8 luglio 2013 del termine entro il quale è possibile effettuare, senza alcuna maggiorazione, i versamenti che risultano dalla dichiarazione Unico ed Irap.

Questa nuova scadenza è stata fissata in un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri non ancora pubblicato.

La proroga del termine riguarda tutti i contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore, indipendentemente dall’esistenza di cause di esclusione o di inapplicabilità, e che dichiarano ricavi o compensi non superiori al limite stabilito dalla legge.

La proroga, inoltre, riguarda anche coloro che partecipano a società, associazioni ed imprese, in regime di trasparenza, ed i contribuenti che adottano il regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile (contribuenti minimi).

E’ stato precisato che la proroga riguarda i versamenti di tutte le imposte risultanti dalle dichiarazioni i cui termini erano fissati al 17 giugno 2013. Quindi, la nuova scadenza si applica non soltanto al versamento dell’Irpef e dell’Ires, ma anche al versamento della cedolare secca, dell’imposta sul valore degli immobili situati all’estero (Ivie) e dell’imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all’estero (Ivafe).

I versamenti in questione possono, inoltre, essere effettuati nel periodo compreso tra il 9 luglio ed il 20 agosto, con la maggiorazione dello 0,40 %, dovuta a titolo di interesse corrispettivo.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
1 Dicembre 2023
Proroga del secondo acconto dell’Irpef per il 2023

Il 9 novembre 2023 sono stati forniti ulteriori chiarimenti da parte dell'Agenzia delle...

1 Dicembre 2023
Ravvedimento speciale: ultima chiamata il 20 dicembre 2023

Il ravvedimento speciale per le violazioni tributarie rientra tra le misure previste...

1 Dicembre 2023
CONAI: cos’è e come aderire

Il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) è un consorzio privato, senza fini di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto