NULL
Novità Irpef - Ires
18 Aprile 2009

Vendita Sim card: Sentenza CTR Lazio

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 65/21/09, depositata in segreteria l’11 marzo 2009, la Commissione tributaria regionale del Lazio ha stabilito che in merito alla vendita di Sim card e altri servizi di telefonia, i dealers sono assimilati ai procacciatori d’affari, e quindi sono soggetti a ritenuta d’acconto.

Secondo i giudici la collaborazione fornita ai fornitori di servizi di telefonia mobile va suddivisa in due categorie:

  • vendita di ricariche telefoniche e carte servizi;
  • vendita di Sim cards e di servizi accessori alla telefonia;

e solo l’ultima tipologia di vendita è assimilabile a quella dei procacciatori d’affari.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
6 Novembre 2025
Rimborsi chilometrici agli autonomi: se non documentati diventano reddito

...

6 Novembre 2025
Lavoro straordinario degli infermieri: chiarimenti sull’imposta agevolata del 5%

...

6 Novembre 2025
Donazione della nuda proprietà delle quote ai figli: quando è possibile l’esenzione dall’imposta

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto