NULL
Novità Irpef - Ires
30 Ottobre 2009

Tremonti-ter: Circolare delle Entrate

Scarica il pdf

Con Circolare 27 ottobre 2009, n. 44, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in riferimento alla Tremonti-ter, introdotta con D.L. n. 78/2009.

Le principali delucidazioni sono le seguenti:

  • ambito soggettivo di applicazione: il beneficio della Tremonti-ter è applicabile a tutti i residenti nel territorio dello stato italiano che esercitano attività produttive di redditi d’impresa, anche per coloro che sono costituiti o che iniziano l’attività tra il 1º luglio 2009 e il 30 giugno 2010;
  • beni agevolabili (ambito oggettivo): il beneficio spetta per l’acquisto di beni nuovi compresi nella divisione 28 della Tabella Ateco 2007, impiegati all’interno del ciclo produttivo, quindi anche i beni non strumentali;
  • determinazione dell’importo: il beneficio si esplica con l’esclusione da imposizione fiscale del 50% del valore dell’investimento. Il valore è determinato ai sensi dell’art. 110, comma 1, lett. a) e b), TUIR e saranno ricompresi anche gli oneri accessori di imputazione;
  • momento di effettuazione degli investimenti: sono agevolabili gli investimenti effettuati tra il 1º luglio 2009 e il 30 giugno 2010 secondo i criteri di competenza ai sensi dell’art. 109, commi 1 e 2, TUIR;
  • fruizione dell’agevolazione: si apporta un variazione in diminuzione al reddito d’impresa del periodo d’imposta in cui è avvenuto l’investimento.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
18 Aprile 2025
Concordato preventivo 2025-2026: via libera al nuovo modello per l’adesione

Con provvedimento direttoriale emesso in data odierna, l’Agenzia delle Entrate ha...

18 Aprile 2025
Rendicontazione di sostenibilità

La Rendicontazione di Sostenibilità o Sustainability Reporting è un documento che...

18 Aprile 2025
Esenzione da ritenute per gli interessi pagati dalle Siiq alla controllante UE

Le Società di investimento immobiliare quotate (Siiq) possono accedere al regime...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto