NULL
Novità Irpef - Ires
8 Novembre 2008

Trattamento tributario in caso di passaggio di attività produttive: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 5 novembre 2008, n. 424, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che nel caso di affitto di azienda, i valori fiscali dei crediti e dei beni costituenti il magazzino trasferiti in affitto, nonché i relativi fondi svalutazione tassati, sono riconosciuti in capo all’affittuario.

L’affittuario che si sostituisce al concedente nelle relative “posizioni fiscali”, può pertanto dare rilevanza alle eventuali perdite che risultino da elementi certi e precisi, effettuando una variazione in diminuzione per l’importo del fondo tassato utilizzato a copertura delle predette perdite, di cui all’articolo 101, comma 5, TUIR.

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto