NULL
Novità Irpef - Ires
1 Gennaio 1970

Trattamento fiscale del TFR contabilizzato con gli IAS: Circolare di Assonime

Scarica il pdf

Con Circolare 17 novembre 2006, n. 51, l’Assonime ha fornito la propria interpretazione in ordine al trattamento fiscale da riservare al TFR per i soggetti che applicano gli IAS/IFRS.

Riprendendo e confermando in toto quanto già disposto dall’Agenzia delle Entrate nella Circolare 16 novembre 2006, n. 133, l’Associazione ha concluso che le scritture contabili conseguenti all’applicazione dello IAS n. 19 sono, ai fini fiscali, irrilevanti. Ne consegue che ai fini della determinazione del reddito imponibile, il contribuente deve considerare l’accantonamento al Fondo TFR che si avrebbe avuto applicando la norme civilistiche interne; pertanto se l’accantonamento effettuato in applicazione degli IAS/IFRS è:

  • inferiore al limite di deducibilità fiscale (art. 105, c. 1, TUIR), che coincide con quanto accantonato civilisticamente, è necessario effettuare una variazione in aumento, in sede di dichiarazione dei redditi, nel quadro EC;
  • superiore al limite di deducibilità, bisogna effettuare una variazione in diminuzione.

Infine, l’Associazione chiarisce che per i soggetti che applicano per la prima volta gli standards internazionali, risultano fiscalmente irrilevanti anche le scritture con le quali si è effettuata la rettifica del fondo TFR esistente.

Fonte:  www.seac.it
Articolo pubblicato in data 25.11.2006

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
17 Gennaio 2025
Richiesta dell’agevolazione “prima casa” nella successione oltre i 12 mesi

La possibilità di usufruire dell'agevolazione fiscale legata all'acquisto della "prima...

17 Gennaio 2025
Patente a crediti nei cantieri

La patente a crediti è obbligatoria dal 1° ottobre 2024 per le imprese e i...

17 Gennaio 2025
Imposta minima globale: pubblicato il IV decreto attuativo

Si delinea ulteriormente il quadro normativo nazionale sulla global minimum tax (Imposta...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto