NULL
Novità Irpef - Ires
30 Maggio 2009

Trattamento IRAP dei componenti reddituali sospesi per i minimi: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 27 maggio 2009, n. 132, l’Agenzia delle Entrate in risposta ad un interpello, si è espressa in merito alle modalità di recupero di componenti reddituali di esercizi precedenti rinviati a tassazione o deduzione in base alle regole fiscali dalla base imponibile IRAP per i contribuenti che passano al regime dei minimi.

L’Amministrazione finanziaria ha chiarito che la norma contenuta all’art. 1, comma 106, Finanziaria 2008, secondo cui i componenti positivi e negativi di reddito riferiti ad esercizi precedenti a quello di entrata nel regime e rinviati in conformità alle disposizioni del TUIR, partecipano, per le quote residue, alla formazione del reddito dell’ultimo periodo d’imposta “ordinario”, trova applicazione anche ai fini IRAP dell’esercizio precedente a quello di ingresso al regime speciale.

In sostanza, anche ai fini IRAP, valgono i chiarimenti forniti dall’Agenzia con la Risoluzione n. 73/2007 e le stesse regole dettate ai fini IRPEF.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto