NULL
Novità Irpef - Ires
30 Maggio 2009

Svendita infragruppo di azioni: Ordinanza della Corte di Cassazione

Scarica il pdf

Con Ordinanza 20 maggio 2009, n. 11659, la Corte di Cassazione ha stabilito che, qualora una società acquisti azioni senza uno scopo economico, l’operazione è da ritenersi elusiva ai fini fiscali.

In particolare, l’accertamento del carattere elusivo di un’ operazione non deve limitarsi alla verifica del valore nominale delle azioni, dovendosi valutare nel complesso, onde dedurne una logica economica.

A tal fine, secondo quanto disposto dall’art. 39, lett. d), D.P.R. n. 600/1973, sarà possibile dimostrare l’inesistenza di passività dichiarate dalla società anche sulla base di presunzioni semplici, purché gravi precise e concordanti.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto