NULL
Novità Irpef - Ires
30 Maggio 2009

Svendita infragruppo di azioni: Ordinanza della Corte di Cassazione

Scarica il pdf

Con Ordinanza 20 maggio 2009, n. 11659, la Corte di Cassazione ha stabilito che, qualora una società acquisti azioni senza uno scopo economico, l’operazione è da ritenersi elusiva ai fini fiscali.

In particolare, l’accertamento del carattere elusivo di un’ operazione non deve limitarsi alla verifica del valore nominale delle azioni, dovendosi valutare nel complesso, onde dedurne una logica economica.

A tal fine, secondo quanto disposto dall’art. 39, lett. d), D.P.R. n. 600/1973, sarà possibile dimostrare l’inesistenza di passività dichiarate dalla società anche sulla base di presunzioni semplici, purché gravi precise e concordanti.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
14 Novembre 2025
Auto d’epoca e detassazione: ecco cosa sapere

...

14 Novembre 2025
Anc: rateizzazione imposte, una misura da confermare per il 2025 e da rendere strutturale

...

14 Novembre 2025
Liquidazione IVA di gruppo: chiarimenti sull’esonero dalla garanzia

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto