NULL
Novità Irpef - Ires
26 Maggio 2008

Studi di settore: obbligo di compilazione del prospetto multiattività

Scarica il pdf

Per effetto delle novità introdotte dal Decreto 11 febbraio 2008, di semplificazione degli obblighi di annotazione separata dei componenti di reddito rilevanti ai fini degli studi di settore, in tutti i modelli degli studi di settore approvati dall’Amministrazione finanziaria è presente un nuovo prospetto denominato “Imprese multiattività“.

Il prospetto deve essere compilato dai contribuenti che esercitano due o più attività d’impresa non comprese nel medesimo studio di settore (soggetti multiattività), quando l’ammontare dei ricavi dichiarati relativi alle attività non comprese nello studio di settore applicato, relativo all’attività prevalente, supera il 20% del totale dei ricavi dichiarati. Costituiscono eccezione all’obbligo di compilazione del nuovo prospetto gli studi di settore (ad esempio, quello degli alberghi) per i quali sono individuate attività complementari; il solo esercizio di queste attività, congiuntamente all’attività prevalente, comporta, infatti, l’impossibilità di compilare il prospetto relativo alle imprese multiattività.

Si ricorda che quando l’importo dei ricavi relativi alle attività non prevalenti supera il 20% del totale ricavi (e viene pertanto compilato il nuovo prospetto), lo studio di settore del contribuente può essere utilizzato esclusivamente per la selezione delle posizioni da sottoporre a controllo, e non ai fini accertativi.

     

    Fonte:  www.seac.it

     

    Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

     

    Articoli correlati
    1 Agosto 2025
    Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

    Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

    1 Agosto 2025
    Operazioni con San Marino

    Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

    1 Agosto 2025
    Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

    Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

    Affidati ad un professionista
    Richiedi una consulenza con un nostro esperto