NULL
Novità Irpef - Ires
15 Settembre 2008

Studi di settore: applicazione immediata dei correttivi territoriali in fase di contraddittorio

Scarica il pdf

Con Nota 7 agosto 2008, n. 45913, la Direzione regionale del Piemonte ha definito le situazioni particolari che gli uffici locali dovranno valutare a favore del contribuente in sede di contraddittorio sulla base degli studi di settore.

In particolare, nel caso specifico, è stato riconosciuto l’effetto distorsivo sulle risultanze di Gerico di elementi quali la vicina presenza di grandi aree commerciali (outlet), la realizzazione di opere di ristrutturazione urbanistica o ancora il verificarsi di calamità naturali.

Gli Osservatori regionali, istituiti con Provvedimento delle Entrate 8 ottobre 2007 (in sostituzione di quelli provinciali), sono, infatti, chiamati a individuare i vari fattori che caratterizzano a livello locale l’esercizio dell’attività economica oggetto dello studio al fine di adeguare gli studi di settore alla realtà economica locale.

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto