NULL
Novità Irpef - Ires
2 Febbraio 2013

Studi di settore: al via la revisione.

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 28 gennaio 2013 sono stati individuati gli studi di settore in vigore che saranno sottoposti a revisione (69 studi di settore, di cui 21 nel settore delle manifatture, 21 nei servizi, 6 nel settore delle attività professionali e 21 nel commercio).

La revisione degli studi di settore è prevista, al massimo ogni tre anni dalla data della loro entrata in vigore o dalla loro ultima revisione, al fine di mantenerne la rappresentatività rispetto alla realtà economica alla quale si riferiscono.

La Commissione degli esperti deve dare parere favorevole alla revisione e così ha fatto nella riunione del 6 dicembre 2012.

Gli studi di settore che saranno sottoposti a revisione saranno applicabili a partire dal periodo d’imposta 2013, a seguito di approvazione da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Nel Provvedimento è precisato che, al termine della revisione, potrebbero essere previsti degli accorpamenti tra gli studi o dei trasferimenti dei codici di attività da uno studio di settore ad un altro.

Infine, nel Provvedimento è previsto che venga modificato un Provvedimento adottato in precedenza riguardo all’istituzione degli Osservatori regionali per l’adeguamento degli studi di settore alle realtà economiche locali. La modifica consiste nella possibilità di nominare membri supplenti anche dei dirigenti e funzionari delle Direzioni Provinciali, così da rafforzare la partecipazione dell’Agenzia delle Entrate agli Osservatori suddetti.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
7 Dicembre 2023
IMU sui fabbricati istruzioni del Mef

Sono state pubblicate le risposte a specifiche domande riguardanti la legittimità...

7 Dicembre 2023
Aziende di assicurazione straniere per il monitoraggio fiscale

In merito alla recente risoluzione n. 62/E datata 13 novembre 2023, l'Agenzia delle...

7 Dicembre 2023
Sovvenzioni erogate dall’ente bilaterale, nessuna ritenuta

Il 15 novembre 2023, l'ente bilaterale ha comunicato che il sostituto d'imposta non deve...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto