NULL
Novità Irpef - Ires
12 Febbraio 2010

Società di persone e studi associati: istituito il codice per compensare le ritenute IRPEF riattribuite

Scarica il pdf

Con Risoluzione 11 febbraio 2010, n. 6, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “6830” che le società di persone, le imprese familiari, gli studi associati e gli altri soggetti di cui all’art. 5, TUIR, possono utilizzare per procedere alla compensazione dei propri debiti fiscali e contributivi utilizzando il credito IRPEF derivante dalle ritenute residue riattribuite dai soci.

Tuttavia, il nuovo meccanismo di compensazione è possibile solo qualora i soci o gli associati manifestino il loro preventivo assenso all’operazione con atto avente data certa oppure nello stesso atto costitutivo.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto