NULL
Novità Irpef - Ires
8 Gennaio 2010

Società di persone e associazioni: utilizzo in compensazione del credito relativo alle ritenute del socio

Scarica il pdf

Con Circolare 23 dicembre 2009, n. 56, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che le società di persone e le associazioni professionali possono utilizzare in compensazione le ritenute alla fonte IRPEF per la parte residua, una volta operato lo scomputo dal debito IRPEF dei soci o associati.

Tuttavia, per l’utilizzo in compensazione del credito relativo alle ritenute, è necessario l’espresso assenso del socio o associato attraverso un atto a rilevanza giuridica con data certa (ad esempio, una scrittura privata autentica) o espresso nell’atto costitutivo.

L’amministrazione finanziaria segnala, infine, che è in corso di predisposizione l’apposito codice tributo da utilizzare per la compilazione del modello F24.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto